E’ una metodologia riabilitativa che cerca di portare il bambino a una maggiore coscienza di sé e delle proprie capacità.
Nell’ippoterapia il cavallo viene utilizzato per soggetti di una certa gravità che possono beneficiare passivamente delle caratteristiche dell’animale e delle sue andature (rilassamento psico-fisico, stimolazioni senso percettive, aggiustamento di particolari posture, possibilità di interazione positiva con l’altro da sé).
Oltre all’ippoterapia viene praticata anche la riabilitazione equestre nella quale i bambini possono agire sull’animale arrivando sino alla guida autonoma del cavallo.
Tramite la riabilitazione equestre si possono raggiungere ottimi risultati nel miglioramento dello schema corporeo e di molte qualità motorie ad esso correlate: equilibrio, segmentarietà, lateralità, coordinazione generale, coordinazione oculo-manuale, dialogo tonico, orientamento e strutturazione spazio-temporale.
attività svolte in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale Ricreativa PartecipAzione con sede in Limiti di Greccio (RI)
Dal 2015 l’associazione Un Volo per Anna Onlus ha avviato attività di collaborazione con l’associazione C.R.E.U. Santa Pudenziana Onlus con cui sta sviluppando progetti e attivando laboratori