logo

La città accessibile

citta-accessibile-button
L'associazione collabora con la pubblica amministrazione, con donazione di progetti sull’accessibilità urbana, contribuendone anche al finanziamento, divulga il tema della “città accessibile a tutti” con la partecipazione attiva di suoi referenti nei tavoli di studio e approfondimento dei vari Enti territoriali (Comune di Terni Agenda 22), e prestando attività di consulenza rivolta alle varie Direzioni Tecniche su temi specialistici del settore.

E' presente con propri referenti all'interno dell'Osservatorio Regionale sulla condizione delle Persone con disabilità.

SPORTELLO INFORMATIVO PER LA TUTELA DEI DIRITTI DEI DIVERSAMENTE ABILI

E’ attivo presso la sede dell’associazione uno sportello informativo con specialisti nelle aree:

LEGALE / FISCALE sede di Largo Villa Glori n. 4, Terni

TECNICA sede di Viale Curio Dentato n. 51, Terni

Lo scopo è quello di fornire consulenze qualificate integrative a quella raggiungibili tramite i canali istituzionali per la diffusione completa di informazioni sui diritti delle persone diversamente abili. Il servizio offre sostegno alle famiglie mediante consulenza e informazioni sui loro diritti, sui servizi esistenti e sulle modalità di accesso ad essi, collaborando per la risoluzione dei problemi legati all’integrazione scolastica, lavorativa e sociale.

  • normativa vigente in tema di assistenza (normative nazionali, regionali, comunali, settoriali ASL etc)
  • diritto del lavoro, previdenza;
  • servizi erogati da Enti pubblici e privati (Comune, Azienda Ospedaliera, USL, ecc.)
  • assistenza, agevolazioni e contributi a persone non autosufficienti disposte dai vari Enti;
  • sostegno alle famiglie;
  • leggi e disposizioni nazionali, regionali, provinciali, comunali e regolamenti ASL;
  • agevolazioni fiscali: esenzione dalle imposte, agevolazioni Iva, detraibilità delle spese ai fini Irpef, auto, acquisti di ausili tecnici e informatici, diritto alle agevolazioni per il familiare materiali, beni, arredi a condizioni agevolate;
  • progettazione e realizzazione di luoghi accessibili ai diversamente abili (parchi, abitazioni, luoghi per il lavoro e lo svago) conformi alla normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche.

L’associazione Un Volo per Anna si avvale della consulenza di professionisti qualificati provenienti dalle strutture di appartenenza dei soci :

AREA FISCALE E LEGALE:

Studio legale Turilli, Micheli – Studio Commerciale Vaccarini

AREA TECNICA

Soc. di Ingegneria E.A. Group srl

Trackback dal tuo sito.