Giovedì 17 dicembre ore 15, inaugurazione delle opere di riqualificazione del giardino dell’U.O.C. di Neuropsichiatria infantile e dell’Età Evolutiva USL Umbria 2, via VIII Marzo.
Sarà occasione di passare un momento in compagnia delle famiglie, dei bambini e degli operatori.
Riempiremo le vasche dell’orto con piantine, presenteremo nuovi importanti progetti, brinderemo al Natale e ci scambieremo gli auguri….
Vi aspettiamo…non mancate
Dopo le polemiche degli scorsi anni, per l’edizione 2015 di Terni On il Comune di Terni accoglie le sollecitazioni delle associazioni disabili Un Volo per Anna, U.N.M.I.L, A.FA.D con un ordinanza che recepisce le esigenze delle persone con disabilità di partecipare agli eventi con il minore disagio possibile.
Il Comune di Terni mette a disposizione dei portatori di handicap, sin da oggi, tutto il parcheggio di palazzo Pierfelici in piazza Ridolfi, circa 25 posti auto, quello a pagamento di fronte il negozio della Tim, sempre in piazza Ridolfi e quello di piazza Tacito.
FORZA TERNI!
Una trilogia di libri per raccogliere fondi in favore dell’associazione
“Unvoloperanna” Onlus
Le avventure di Anna la farfalla
Gli alunni delle classi VA e VB della Giuseppe Mazzini hanno scritto
ed illustrato tre libri per bambini
Centro Multimediale di Terni – Piazzale Bosco
Disposizioni generali in materia di Universal design: riflessioni sul percorso per la definizione di una proposta di legge regionale
per saperne di più:
Disposizioni generali in materia di Universal design: riflessioni sul percorso per la definizione di una proposta di legge regionale
Centro Multimediale di Terni – Piazzale Bosco
Venerdì 27 marzo 2015
Iniziativa promossa da UN VOLO PER ANNA ONLUS, REGIONE DELL’UMBRIA, SCUOLA UMBRA DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, I.N.U. UMBRIA.
Interessante incontro questa mattina presso il Centro Multimediale di Terni per riflettere in materia di “Universal design”, ovvero un “abito mentale” rivolto al costruito senza ostacoli che restituisca comfort e sicurezza per tutti.
Hanno aperto il seminario i saluti dell’Assessore EMILIO GIACCHETTI e dell’Amministratore unico della Scuola Umbra di Amministrazione pubblica ALBERTO NATICCHIONI.
Le conclusioni sono state effettuate dall’Assessore all’urbanistica della Regione Umbria FABIO PAPARELLI.
Moderatori dell’evento sono stati il presidente dell’INU Umbria FRANCO MARINI e il presidente dell’associazione Onlus “UN VOLO PER ANNA” MARCO TURILLI.
Il Presidente dell’Osservatorio Regionale della condizione sulle persone con disabilità RAFFAELE GORETTI ha introdotto il seminario parlando dei percorsi per l’inclusione attraverso l’esigibilità dei diritti.
Ad aprire i lavori è stato il Prof. ANTONIO LAURIA dell’Unità di Ricerca “Florence Accessibility Lab” dell’Università degli Studi di Firenze che ha descritto il quadro normativo della Regione Toscana in materia di accessibilità.
Il Prof. FABRIZIO VESCOVO, direttore del master “Progettare per tutti” dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in collegamento via Skype ha illustrato l’evoluzione del concetto di PEBA alla luce dei contenuti della Convenzione ONU.
Il Prof. ALBERTO ARENGHI dell’Università degli Studi di Brescia ha infine tracciato le linee guida che hanno portato alla formulazione della Legge regionale sull’Accessibilità della Regione Veneto.
L’Arch. WALTER GIAMMARI, di Agenda 22, ha sintetizzato in conclusione l’attività del gruppo di lavoro di cui è coordinatore.
“CARO AMORE MIO” è stato il titolo dello spettacolo, incentrato sul tema delle lettere d’amore: pianoforte, violino, danza e recitazione hanno raccontato in un’atmosfera onirica corrispondenze, dalle più dolci e toccanti, fino alle più divertenti. All’insegna dell’amore nelle sue forme più pure e classiche.
L’evento è stato tradotto nella lingua dei segni.
Grandi artisti come Giulio Scarpati, Maria Rosaria Omaggio, Blas Roca-Rey, Cristiana Pegorato, Alessandro Borgomanero, Edoardo De Angelis, Lucilla Galeazzi, Donatello Jacobellis, Monica Rogledi, Francesca Masiello, Elena Faustini, Enrica Arcuri – all’insegna dell’amore – si sono alternati sul palco sotto la sapiente regia nel nostro caro amico Folco Napolini e per la produzione &JOY.
Un grazie di cuore per lo spettacolare esempio di solidarietà che avete di nuovo mostrato alla nostra associazione Un Volo per Anna Onlus.
Un grazie di cuore per lo spettacolare esempio di solidarietà che avete mostrato alla nostra associazione Un Volo per Anna Onlus !!!
Coinvolgente la performance del grande Neri Marcorè che in più di due ore di spettacolo ha appassionato e divertito il pubblico che gremiva la sala del CMM eseguendo canzoni scelte dei suoi cantautori preferiti, quali De André, De Gregori, Fossati, Pacifico, Dalla, James Taylor e tanti altri.
Notevole anche l’ensamble con Edoardo De Angelis.
Non ci sono sufficienti parole per ringraziare la sensibilità e la passione dell’artista che è salito sul palco solo per puro divertimento.
Un ringraziamento particolare al nostro caro amico Folco Napolini.
Si terrà dal 6 al 15 Febbraio 2015, presso le sale espositive del Museo Diocesano e Capitolare di Terni, la seconda edizione del Concorso Nazionale d’Arte Contemporanea, organizzato dalla Madè – Pubbliche Relazioni, insieme all’Associazione Un Volo per Anna Onlus e patrocinato dal Comune di Terni.
L’evento sarà inserito all’interno degli Eventi Valentiniani e permetterà a numerosi artisti emergenti di far conoscere il proprio lavoro.
I primi tre classificati saranno premiati con un weekend in Umbria (3° classificato); tre giorni in Umbria (2° classificato) e la possibilità di allestire una mostra personale presso il prestigioso Museo Diocesano e Capitolare di Terni (1° classificato).
Il tema scelto quest’anno è “ Illuminazione d’amore”: ogni artista potrà partecipare al concorso con due suoi prodotti artistici, senza dover versare alcuna quota di partecipazione. Ogni artista potrà donare un’ opera personale, che sarà venduta e i cui ricavi saranno donati all’associazione “Un volo per Anna”.
Per tutte le altre informazioni consultare il regolamento ufficiale CLICCANDO QUI
SCARICA L’INVITO AL VERNISSAGE
Eventi Valentiniani 2015
Grande successo sabato 29 novembre per il CONCERTO DI BENEFICENZA in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Briccialdi per raccogliere fondi al fine di sostenere iniziative promosse da “Un Volo per Anna Onlus”.
Gli straordinari artisti del Briccialdi hanno presentato musiche di PIAZZOLLA, BRAHMS, SOLIMA, GOMEZ e SHOSTAKOVICH.
Un grazie di cuore a Zakaria Hammad, Ambra Trauzzi, Kinza Hammad, Camilla Orsini, Dimitri Fabrizi, Giacomo Bacchio, Alessandro Beco, Giulio Calandri, Aoi Nakamura, Francesco Dominicis, Leonardo Crescimbeni, Riccardo Bussetti, Alessio Woods Micheli per la loro bravura e la loro simpatia. Un ringraziamento anche a tutti coloro che sono intervenuti e a chi ha collaborato con noi per questa serata indimenticabile.
• D. SCHOSTAKOVICH: F IVE PIECES FOR 2 VIOLINS AND PIANO
• BRAHMS: DANZA UNGHERESE n. 5 per pianoforte a 4 mani
• G. SOLLIMA : MILLENIUM BUG SUITE
• A. GOMEZ RAINBOWS
• D. MILHAUD: SCARAMOUCHE per pianoforte a 4 mani
• GERSHWIN: OH LADY BE GOOD
• LIZA
• J. MATITA CHINESE RAG
• S. JOPLIN: ORIGINAL RAG