preloader

Musicoterapia

La musicoterapia agisce in modo positivo sullo sviluppo intellettivo e sul vissuto emotivo soprattutto dei bambini con problemi relazionali di origine organica e psichica.

Inoltre favorisce la relazione interpersonale, la socializzazione e il benessere psicofisico. La musicoterapia, in quest’ottica, rappresenta un approccio riabilitativo-terapeutico che utilizza l’elemento sonoro-musicale per aprire ed esperire nuovi canali di comunicazione.

L’utilizzo del corpo, del movimento, della voce e degli strumenti musicali, permette di condividere l’esplorazione creativa del proprio mondo interiore. Il “fare musica” insieme favorisce la coordinazione motoria e contribuisce a rafforzare i processi attentivi e quelli legati alla memoria.

Le esperienze musicali (dialogo sonoro, attività ritmico-corporee, esplorazione della propria dimensione vocale, ascolti condivisi) rappresentano modalità espressive che contribuiscono all’attivazione e al riconfigurarsi di nuovi desideri, aspettative e bisogni, in un cammino di crescita che può realizzarsi anche senza…parole.

  • Laboratorio di Musicoterapia a.s 2014-2015 in collaborazione con Direzione Didattica Scuola Primaria Mazzini di Terni – LEGGI la relazione
  • Laboratorio di Musicoterapia a.s 2013-2014 in collaborazione con Direzione Didattica Scuola Primaria Mazzini di Terni
  • Laboratorio di Musicoterapia a.s. 2012-13 in collaborazione con Istituto Comprensivo di Scuola Statale dell’Infanzia Primaria e Secondaria di I grado “G. OBERDAN”

Musicoterapia